Giorgetti: i bonus sforano di 37,8 miliardi, ora cambiare
di Gianni Trovati
Link utili
Il ministro dell’Economia conferma: «Il Pnrr non si può fare nei tempi previsti». Incognita sui saldi dagli incentivi edilizi concepiti senza tetti di spesa

Con le regole attuali il Pnrr «non si riesce a fare nei tempi previsti», a causa di un aumento dei costi che oggi non può trovare compensazioni ulteriori nei conti pubblici. Conti che rischiano grosso se non si rimette mano a un Superbonus gonfiato ormai al punto tale da produrre «uno scostamento complessivo da 37,8 miliardi nell’intero periodo di previsione» perché nel 2023-26 produce costi «da gli 8 e i 10 miliardi per ciascun anno».
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti si presenta di prima...
Termine del 31 gennaio per il caro materiali 2023 e 2022, la rigenerazione urbana va al secondo semestre
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini
Corte conti, nel programma 2023 i controlli Pnrr su rispetto obiettivi e sostenibilità prospettica della spesa corrente indotta
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini