Imprese

End of waste, una quota di amianto nel materiale non rifiuto

Il Dm Ambiente conferma quantità più basse rispetto alle bonifiche. Concentrazione ammessa fino a 100 mg/kg; mille mg/kg per il risanamento

immagine non disponibile

di Paola Ficco

Oggi la produzione di amianto è vietata, resta tuttavia il delicato tema dello smaltimento dopo lavori di demolizione e ristrutturazione edilizia quando il materiale che lo contiene diventa rifiuto, operazione che va gestita nel rispetto della tutela della salute e dell’ambiente. I dati Ispra 2023 sui rifiuti speciali, riferiti al 2021, indicano gli inerti da costruzione e demolizione in circa 77 milioni di tonnellate: circa il 48% del totale dei rifiuti speciali.

Il quadro normativo di riferimento...