Fisco e contabilità

Il silenzio assenso debutta in giurisdizione

Colpa grave esclusa in caso di mancata risposta entro 30 giorni all’interpello

di Gianni Trovati

Prevenire è meglio che curare, questo si sa. Nella riforma della Corte dei conti il principio incontra una declinazione nuova, che fa uscire il meccanismo del silenzio assenso dal suo consueto alveo amministrativo per applicarlo in modo inedito alla giurisdizione.

Lo strumento è quello dei pareri, che le amministrazioni centrali e locali potranno chiedere alla Corte nelle materie della contabilità pubblica. La risposta a questo interpello contabile escluderà com’è ovvio a priori la colpa grave a chi...