Accrual, la proposta italiana per la valorizzazione contabile dei beni culturali
In un Paese come l’Italia, dove il patrimonio culturale rappresenta un pilastro identitario e una leva economica strategica, la sua assenza o sottovalutazione nei bilanci pubblici appare sempre più anacronistica
Pompei vale 11,7 miliardi di euro, gli Uffizi 11,6 , Galleria Borghese 1 miliardo, Villa Adriana e Villa d’Este 731 milioni. I valori sono esposti nella Nota SeSD n. 155 del 2025, disponible sul sito www.accrual.rgs.mef.gov.it, che affronta il tema della valorizzazione contabile del patrimonio culturale in Italia, proponendo una metodologia innovativa volta a includere tale tipologia di beni negli schemi di bilancio. In un Paese come l’Italia, dove il patrimonio culturale rappresenta un pilastro ...