Imprese

Costruzioni, al sistema bilaterale la menzione speciale Unhcr per l'inclusione nel mercato del lavoro

L'Associazione nazionale costruttori è tra i soggetti che costituiscono il sistema bilaterale delle costruzioni premiato per l'inserimento dei richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale

immagine non disponibile

di El&E

Menzione speciale al sistema bilaterale delle costruzioni - che si compone di Ance, Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil, Anaepa Confartigianato Edilizia, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Produzione e Lavoro, Confapi Aniem - nell'ambito del premio "Welcome. Working for Refugee Integration", il programma di Unhcr che dal 2017 ha consentito l'attivazione di 22mila percorsi professionali per rifugiati in oltre 520 aziende attive in Italia. Un riconoscimento ottenuto per l'impegno dimostrato nella promozione dell'inserimento lavorativo dei rifugiati.

La menzione alle parti sociali è frutto del protocollo sui migranti vulnerabili siglato il 16 maggio 2022 con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Viminale - Ministero dell'Interno; le attività operative del protocollo, gestite dal sistema Formedil/Enti territoriali, prevedono infatti l'attivazione entro il 2025 di 3000 percorsi socio lavorativi finalizzati all'inserimento nel mondo del lavoro sulla base dei servizi di Borsa Lavoro Edile Nazionale Blen.it.

«Questo riconoscimento dimostra che il Protocollo d'intesa firmato da Ance un anno fa insieme ai ministeri competenti e alle parti sociali sta portando risultati concreti. Grazie alla formazione presso gli enti bilaterali e al successivo inserimento dei migranti nelle imprese edili si offre, infatti, un futuro e un'opportunità a chi si trova in condizioni difficili», ha commentato Il Vicepresidente per le relazioni industriali, Carlo Trestini, intervenendo alla premiazione a nome di Ance e delle altre organizzazioni datoriali dell'edilizia che hanno ricevuto anch'esse la menzione speciale.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©