Appalti

Appalti, nei settori speciali vince ancora la scelta dell’autonomia

Fondazione Bruno Visentini: il legislatore italiano del 2023 ha scelto ancora una volta di non utilizzare fino in fondo tutte le possibilità di flessibilizzazione e di autonomizzazione

di Claudio Contessa

Il dibattito che ha accompagnato l’entrata in vigore e poi l’acquisto di efficacia del nuovo Codice dei contratti pubblici (decreto legislativo 36/2023) ha in parte trascurato le numerose novità che hanno interessato i cosiddetti settori speciali (in particolare il settore delle multiutility, ma anche settori diversi come quello dei porti, degli aeroporti e dei servizi postali), ai quali è dedicato l’intero Libro III (articoli 141-173).

Il limitato...