Bandi di gara, dal 1° luglio pubblicità legale sulla banca dati Anac
Diventa operativo il nuovo sistema a cura dell'Autorità in attuazione dell'articolo 85 del Dlgs 36
In sincronia con l'entrata in vigore del codice appalti, diventa operativo anche il sistema per la pubblicità legale dei bandi sulla banca dati dell'Autorità dei contratti. L'Anac ha pubblicato il provvedimento che fa scattare dal giorno successivo la nuova procedura prevista dal Dlgs 36. L'importanza della nuova procedura sta nel fatto che dal 1° luglio gli effetti giuridici del bando vengono prodotti solo con la pubblicazione della nuova piattaforma Anac.
Per i bandi di importo superiore alla soglia comunitaria - come pure per i bandi sottosoglia di interesse transfrontaliero - la pubblicazione sulla banca dati soddisfa gli obblighi di pubblicità a livello europeo. Ogni giorno la banca dati raccoglie i bandi pervenuti entro le ore 18:00 e li gira alla Gazzetta europea per la pubblicazione «il giorno stesso della data di presa in carico». La procedura include tutti i bandi indicati in un apposito elenco.
La pubblicità degli appalti sottosoglia viene garantita con la pubblicazione dell'avviso «in estratto riportando il collegamento ipertestuale con l'indicazione della relativa data di pubblicazione». La raccolta degli avvisi avviene dal lunedì al venerdì, con pubblicazione «il primo giorno feriale successivo alla data di presa in carico». Anche questa tipologia dei bandi è specificata a parte.
Con l'avvenuta pubblicazione le stazioni appaltanti dovrebbero anche mettere a disposizione tutti i documenti gara. L'accesso va garantito «fino al completamento della procedura e all'esecuzione del contratto». Spetterà all'Autorità garantire che bandi e avvisi restino disponibili fino alla scadenza e comunque per almeno 30 giorni.