Fisco e contabilità

Bilanci, a regime la proroga automatica

Il chiarimento fornito dalla Faq di Arconet, non si limita a interpretarne l’applicazione nel solo primo anno di vigenza

immagine non disponibile

di Francesco Bruno

«Gli enti che intendono avvalersi del rinvio del termine di approvazione del bilancio di previsione 2024-2026 possono indicare le motivazioni che non hanno consentito l’approvazione del bilancio nei termini, individuate fra quelle previste nel Dm del 22 settembre 2023, nella deliberazione consiliare di approvazione del bilancio di previsione». Il testo, chiaro e conciso, della Faq 54 di Arconet ha posto fine ai dubbi ed alle incertezze degli enti locali, cui hanno dato voce, con tesi solutorie diverse...