Bonus barriere architettoniche, aggiornata la guida dell'Agenzia delle Entrate
Sugli interventi condominiali dal 1 gennaio serve la maggioranza semplice. Tutte le possibilità del beneficio del 75%
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato la sua guida sul bonus del 75% per i lavori di eliminazione delle barriere architettoniche. Il beneficio copre un'ampia serie di interventi. La detrazione massima varia tra 30mila euro (per ciascuna unità immobiliare di un edificio con più di 8 appartamenti), 40mila euro (per ciascuna unità immobiliare di un edificio da due a 8 appartamenti) e 50mila euro (per gli edifici unifamiliari). La guida ricorda anche che dal 1° gennaio 2023, per le delibere condominiali di approvazione dei lavori è necessaria la maggioranza dei partecipanti all'assemblea che rappresenti almeno un terzo del valore millesimale dell'edificio, cioè la stessa richiesta per approvare gli interventi del Superbonus.