Calamità naturali, la Protezione civile indica le priorità alle amministrazioni locali
In Gazzetta gli indirizzi operativi indirizzati ad amministrazioni locali, servizi sociali, centri operativi comunali, enti del terzo settore e medici per gestire l’assistenza prioritaria alle persone fragili in caso di eventi calamitosi
Le strategie operative, il modello di intervento e la risposta agli eventi calamitosi devono tener conto delle persone con specifiche necessità di assistenza. Per questo il dipartimento di Protezione civile ha elaborato delle indicazioni per le amministrazioni competenti. In prima linea ci sono i comuni con i servizi sociali e il Coc, il centro operativo comunale, che dovranno coinvolgere il servizio sanitario territoriale, il terzo settore, i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta...