Cassa vincolata, la Corte conti fa il punto sull’utilizzo anche per altri investimenti
È comunque ammesso in presenza di obbligazioni esigibili e in mancanza di cassa libera ma deve però essere limitato temporalmente e si accompagna all’obbligo di ricostituzione entro il 31 dicembre
Il corretto importo della cassa vincolata si determina come differenza fra i residui attivi riguardanti entrate vincolate al 31 dicembre di ogni anno e la somma del fondo pluriennale vincolato con i residui passivi relativi a capitoli vincolati. Con la deliberazione n. 99/2025, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per la Lombardia torna sul tema dei vincoli di tesoreria degli enti locali e chiarisce che con il calcolo della cassa vincolata si determina l’importo dei fondi vincolati...
Monitoraggio trimestrale e relazione al conto annuale, le verifiche del revisore
di Corrado Mancini e Patrizio Battisti - Rubrica a cura di Ancrel