Como, con una gara da 8 milioni parte il restauro conservativo di Villa Olmo
L'Università di Torino manda in gara il recupero delle facciate di Scienze biologiche per 5,6 milioni
Opere di restauro con fondi Pnrr a Como. L'amministrazione comunale ha pubblicato il bando per il recupero conservativo, la riqualificazione e l'abbattimento delle barriere architettoniche di Villa Olmo, l'edificio neoclassico costruito tra il 1780 e il 1797 dall'architetto Simone Cantoni e chiuso ormai da diversi anni.
Il valore delle opere è di 8.028.747 euro. Il cantiere, che avrà una durata di 1.075 giorni, riguarda la riqualificazione degli spazi ristorante e caffetteria e il recupero delle aree al primo piano. Le offerte dovranno pervenire entro l'8 maggio.
Lavori di riqualificazione anche a Torino, dove l'Università assegna l'appalto integrato per la progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori per il rifacimento della copertura con recupero del sottotetto e restauro delle facciate dell'edificio sede dei dipartimenti di Scienze Cliniche e Biologiche e Neuroscienze Rita Levi Montalcini sito nell'isolato di corso Raffaello 30, via P. Giuria 13, corso Massimo D'Azeglio 50 e via M. Buonarroti. L'avviso da 5.590.966 euro scade l'8 maggio.