Fisco e contabilità

Componenti perequative Tari: i dubbi irrisolti sulla contabilizzazione delle poste

È il Comune a essere titolare delle obbligazioni giuridiche che nascono dall’applicazione delle componenti e come tale le poste non possono essere neutre ma devono essere imputate alla parte corrente del bilancio

di Elena Masini

La deliberazione della sezione Autonomie della Corte dei conti n. 13/SEZAUT/2025 sulle componenti perequative della Tari, pur non entrando nel merito se i Comuni debbano versare le somme sulla base dell’accertato o del riscosso, fa chiarezza su un aspetto molto importante della questione. È il Comune ad essere titolare delle obbligazioni giuridiche che nascono dall’applicazione delle componenti perequative e come tale le poste non possono essere neutre per il bilancio ma devono essere imputate alla...