Imprese

Con la fine dei bonus il rischio-evasione cresce in 10 milioni di seconde case

La riduzione degli sconti fa aumentare il pericolo del nero in un immobile su tre. Condizionatori, infissi, caldaie e piccole manutenzioni: coinvolti tutti i piccoli lavori più frequenti

Un fenomeno potenzialmente travolgente. Che tocca un terzo delle unità immobiliari presenti oggi in Italia. La rinnovata minaccia dell’evasione fiscale in edilizia, legata al frequentissimo taglio dei bonus dal 50 al 36%, non si spiega soltanto con la riduzione dell’effetto del contrasto di interessi (si veda l’articolo pubblicato ieri). A rendere ancora più scivoloso il problema sarà la sua portata larghissima: sono 10 milioni gli immobili che, in caso di lavori, subiranno il taglio degli sconti...