Permessi edilizi, nei primi tre mesi del 2025 oltre il 10% in meno di case
Battuta d’arresto che non si vedeva dai tempi del Covid. Male anche il non residenziale con un calo tendenziale di -11,4%
Nel primo trimestre 2025, sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale, si stima un forte calo congiunturale sia del numero di abitazioni (-10,2%), sia della superficie utile abitabile (-7,2%), al netto dei fattori stagionali. Anche l’edilizia non residenziale registra una battuta d’arresto con un -11,4% della superficie rispetto al trimestre precedente. Lo dice l’Istat nella nota pubblicata il 9 luglio. «Nel primo trimestre dell’anno - commenta l’Istituto di statistica - ...