Contratto nullo se la determina che impegna la spesa non ha il visto di regolarità contabile
Per la copertura finanziaria prescritta non è sufficiente l’indicazione del capitolo di bilancio al quale imputare la spesa
In relazione ai contratti dell’ente locale conclusi in forma scritta sulla base di determina a contrattare del responsabile del servizio, la copertura finanziaria prescritta esige non soltanto l’indicazione del capitolo di bilancio al quale imputare la spesa, ma anche il visto di regolarità contabile recante l’attestazione della disponibilità effettiva di risorse in bilancio. Questo il principio affermato dalla Corte di Cassazione, Sezione II, con la sentenza n. 29828/2023.
Il fatto
Con un contratto...
Correlati
Sezione 2
Intelligenza artificiale nella Pa, innovazione e opportunità per servizi finanziari e tributari
di Andrea Bufarale - Rubrica a cura di Anutel
Svimez: sulla coesione un taglio di 2,4 miliardi
di Carmine Fotina
Nullo l’avviso Imu che non motiva il mancato riconoscimento dell’esenzione per gli alloggi sociali
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel




