Corte conti, contabilità Accrual essenziale per il controllo di gestione
Il quadro normativo di riferimento presuppone strumenti e metodologie diverse da quelle proprie della contabilità finanziaria
Solo la contabilità economico patrimoniale e in particolare quella prevista dalla riforma 1.15 del Pnrr, può costituire un valido supporto per un efficiente ed efficace controllo di gestione. In assenza di una corretta integrazione tra contabilità economica analitica per centri di costo e controllo di gestione non è possibile ottenere una visione unitaria e completa della capacità di performance dell’ente in relazione alle quantità e qualità di risorse impiegate nella gestione dei servizi ed al livello...
Revisori, operazioni di estinzione anticipata di mutuo pregresso con nuova accensione
di Marco Castellani (*) - Rubrica a cura di Ancrel