Corte conti: sul danno erariale no a salvacondotti preventivi
Le sezioni Riunite contro le esimenti ex ante e il tetto ai risarcimenti previsti dalla riforma Foti (FdI) sostenuta dal Governo: rischi per l’andamento della Pa
Il salvacondotto preventivo dalla responsabilità erariale per tutte le mosse che nascono da atti sottoposti al controllo preventivo rischia di rivelarsi «irragionevole» perché troppo esteso, e di tradursi nei fatti in un allungamento dei tempi delle verifiche per la mole di documenti da esaminare prima di dare il via libera. E l’introduzione di un tetto alle condanne, pari a due anni di stipendio, può tradursi in una moltiplicazione dei danni erariali, che non sarebbero più frenati dalla prospettiva...
Il ruolo del Fcde nella procedura di salvaguardia degli equilibri di bilancio
di Luciano Fazzi (*) - Rubrica a cura di Ancrel