Corte conti, finito lo stallo - Partiti i voti sulla riforma
Dopo un anno di dibattiti, scritture e riscritture di emendamenti, sul cielo della riforma della Corte dei conti in discussione alle commissioni Affari costituzionali e Giustizia della Camera compaiono i primi voti
Dopo un anno di dibattiti, scritture e riscritture di emendamenti, sul cielo della riforma della Corte dei conti in discussione alle commissioni Affari costituzionali e Giustizia della Camera compaiono i primi voti. Ieri sono stati approvati due correttivi dei relatori, che ridefiniscono il concetto di «colpa grave» e la sua esclusione per tutti gli atti richiamati nei provvedimenti soggetti a controllo preventivo (sono gli emendamenti 1.55 e 1.56, per chi è più interessato alla materia). Ma al di...
Intelligenza artificiale nella Pa, innovazione e opportunità per servizi finanziari e tributari
di Andrea Bufarale - Rubrica a cura di Anutel
Svimez: sulla coesione un taglio di 2,4 miliardi
di Carmine Fotina
Nullo l’avviso Imu che non motiva il mancato riconoscimento dell’esenzione per gli alloggi sociali
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel




