Costi della manodopera, ecco perchè sono ribassabili: una bussola per le stazioni appaltanti
Le norme del nuovo codice si prestano a dubbi, ma l’interpretazione che giudica immodificabile il dato proposto dalla stazione appaltante cozza con i principi di libertà di impresa e concorrenza
Le nuove disposizioni in tema di costi della manodopera introdotte dal Dlgs 36/2023 stanno dando luogo a dubbi interpretativi con conseguenti difficoltà di applicazione da parte delle stazioni appaltanti.
La norma fondamentale che viene in considerazione è quella contenuta all’articolo 41, comma 14 secondo cui ai fini della determinazione dell’importo a base di gara gli enti appaltanti devono indicare separatamente i costi della manodopera che - insieme ai costi per la sicurezza – sono scorporati ...