Fisco e contabilità

Dalle rottamazioni maxi buco da 63 miliardi su 111,2 attesi

Nelle quattro definizioni agevolate la quota mancante all’appello varia dal 49 al 70% (57% in media). Con il taglio di sanzioni e interessi la perdita potenziale cresce a 113,5 miliardi, 7 euro su 10

Le quattro rottamazioni delle cartelle decise dal 2016 a oggi hanno coinvolto debiti per 161,7 miliardi. L’adesione alla «definizione agevolata», termine eufemistico partorito dal ricco vocabolario fiscale per battezzare questa forma di sanatoria, ha cancellato sanzioni e interessi facendo scendere a 111,2 miliardi le somme dovute, con uno sconto implicito che quindi si attesta a un generoso 31,2%. Ma il «sì» alla rottamazione è stato spesso pronunciato in modo strumentale da contribuenti desiderosi...