Def «asciutto» senza manovra - Giorgetti: Basta crediti d’imposta
Alla Camera. Il ministro sul nuovo Patto Ue: Necessario sostituire gli sconti fiscali con misure più controllabili. Oggi vertice sull’incognita debito
Quello che il Governo presenterà la prossima settimana sarà un Documento di economia e finanza «asciutto» e «leggero». Ma, almeno nelle intenzioni, muoverà anche il primo passo verso un cambio strutturale nella politica economica, per «sostituire alcuni istituti ampiamente utilizzati, quali i crediti di imposta, con tipologie di intervento effettivamente controllabili come i contributi», e soprattutto per «individuare adeguati spazi da utilizzare soprattutto in favore dell’offerta (le imprese, ndr...
L’evoluzione del ruolo del revisore dei conti nella formazione del Fondo Risorse Decentrate dopo il Dl 25/2025
di Eugenio Colacicco (*) - Rubrica a cura di Ancrel
La natura pubblicistica della Tari e l’obbligo dichiarativo
di Matteo Vagli (*) Rubrica a cura di Anutel