Fisco e contabilità

Effetto mafia, tasse più alte nei Comuni infiltrati

Un algoritmo Uif individua le tracce del rischio criminale. Riscossione di Tari e Imu a rilento. Salgono aliquote, multe e tariffe

di Ivan Cimmarusti

Un Comune senza mai l’ombra di uno scandalo scorre indisturbato sotto il radar dei controlli. Ma il bilancio non mente: spese elevate in edilizia, riscossione a rilento ma pressione fiscale in salita. Un’anomalia dopo l’altra che oggi un algoritmo predittivo elaborato in via sperimentale è in grado di tradurre in un indice del rischio che quell’amministrazione, in apparenza “pulita”, sia in realtà infiltrata.

Questo non significa che il modello accusi i Comuni: il suo output, che dovrà essere perfezionato...