Fine dell’accollo statale del debito degli enti locali
Secondo stime Anci di inizio 2020, l’operazione avrebbe potuto generare risparmi per i Comuni di circa 900 milioni di euro all’anno
Con il decreto Pnrr quater è stata abrogata una norma, mai attuata, sull’accollo statale del debito degli enti locali. In particolare, l’articolo 45, secondo comma, del Dl 19/2024 ha abrogato i commi da 1 a 12-ter e il comma 14 dell’articolo 39 del Dl 162/2019 (Mmilleproroghe 2020), riguardanti le misure organizzative urgenti per la riduzione dell’onere del debito degli enti locali. Le norme ora abolite prevedevano la possibilità per Comuni, Province e Città metropolitane che avevano contratto mutui...
Imu e immobili merce: niente esenzione in caso di ristrutturazione o locazione temporanea
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel