Fondi di coesione, la gestione nazionale agita le Regioni
Dalla Lombardia alla Puglia l’allarme dei territori per il rischio di mancato sviluppo
Dopo mesi di incontri, pressing e indiscrezioni le Regioni europee si ritrovano nero su bianco nel quadro finanziario dell’Unione europea per il 2028-2034 quello che il presidente della regione Puglia Michele Emiliano definisce «il peggior incubo». Nella riforma annunciata dalla presidente von der Layen la gestione dei fondi di coesione, quella parte del bilancio europeo che oggi da Bruxelles transita direttamente nei bilanci regionali, dovrebbe confluire nei piani di partenariato nazionali e regionali...
Le nuove sanzioni tributarie stabilite dal Dlgs 87/2024 non sono retroattive
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel