Fusioni di Comuni, ripartito il contributo straordinario 2023
Lo ha reso noto la Direzione Centrale del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del ministero dell'Interno
Ripartito il contributo straordinario spettante per l'anno 2023 agli enti istituiti a seguito di fusione tra Comuni e/o fusioni per incorporazioni (articolo 15, comma 3, del Dlgs 267/2000). Lo ha reso noto la Direzione Centrale del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del ministero dell'Interno.
Gli enti beneficiari del contributo per l'anno 2023 risultano essere 103, per un totale di risorse assegnate pari a 83.049.370 euro.
Il riparto del contributo è stato predisposto secondo le modalità previste dal decreto del Ministro dell'Interno 25 giugno 2019.
In caso di ulteriori risorse economiche per l'esercizio finanziario 2023, si procederà al successivo ulteriore riparto a seguito della effettiva assegnazione delle somme sul capitolo di bilancio.
In arrivo nuove regole per la determinazione delle tariffe della Tari
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel