Appalti

Gare, verifica dei requisiti anche dopo l’aggiudicazione se utile al risultato

Il Consiglio di Stato rimarca che con i principi del nuovo codice rafforzati dal Correttivo c’è una evoluzione delle norme sulle procedure sempre più attenta ai profili sostanziali invece che di forma

di Silvana Siddi

La verifica dei requisiti può avvenire, in alcune ipotesi, anche dopo l’aggiudicazione nell’ottica del raggiungimento del principio di risultato. Questo sarebbe confermato dal fatto che le modifiche apportate dal Dlgs n. 209/2024 hanno determinato un’evoluzione della disciplina in tema di evidenza pubblica sempre più attenta più ai profili di sostanza che di forma. Questo è quanto disposto con sentenza dal Consiglio di Stato, sez. V, n. 1425/2025.

In particolare, è stata indetta una procedura negoziata...