Fisco e contabilità

I buchi dell’antievasione: non pagate l’80% delle tasse contestate dal Fisco

Corte dei Conti. Nel giudizio di parificazione l’allarme della magistratura contabile: accertamenti giù del 34,4%, controllato solo il 4,3% delle partite Iva interessate dal concordato

Il viaggio nei buchi strutturali che minano la colonna delle entrate nel bilancio pubblico può partire dall’ex Ufficio Iva di Napoli: titolare di «oltre 56 miliardi» di residui attivi, cioè di mancati incassi che tornano ogni anno nelle analisi delle relazioni della Corte dei conti sul giudizio di parificazione del rendiconto dello Stato.Ma i numeri messi in fila nei testi pubblicati ieri dalla magistratura contabile, che ha parificato il rendiconto 2023 con una serie di eccezioni su alcuni capitoli...