I sindaci spingono l’antievasione su Imu (+12,5%) e Tari (+15,6%)
Nella relazione sui bilanci comunali emergono miglioramenti nella riscossione del 2024. Effetto Pnrr sugli investimenti pagati 5,2 miliardi più di quanto ricevuto dai ministeri titolari delle misure
Accanto alle entrate da lotta all’evasione nell’Imu, il confronto fra 2023 e 2024 mostra un aumento del 12,54%, che porta gli incassi da 1,15 a 1,26 miliardi. Alla stessa voce relativa alla Tari, la tariffa rifiuti, si legge un +15,61%, nel passaggio da 383,9 a 443,8 milioni.
In termini assoluti le cifre non sono sconvolgenti, ma la dinamica è chiara e trova un riscontro lontano dai tributi: le sanzioni, dalle multe stradali alle penalità per gli altri illeciti, l’anno scorso sono cresciute dell’8...