Immobiliare, i grandi centri urbani ritrovano l’appeal nel post Covid
Per Immobiliare.it dopo la pandemia cresce la disparità tra città che catalizzano studenti, lavoratori e stranieri e realtà meno attraenti. Gabetti: transazioni sopra la media nonostante i tassi
I prezzi delle case, nelle città, crescono o calano? Forse, è meglio dire il mercato si polarizza, tra valori minimi e massimi che divergono sempre di più, ma soprattutto tra le città che attraggono (studenti, lavoratori, stranieri) e quelle che progressivamente perdono parte di questo potenziale, che poi si riverbera sull’impegno (o meno) a investire in quel caposaldo che la casa ancora rappresenta.
L’andamento dei prezzi
A offrire spunti di riflessione è l’ultima rilevazione di Immobiliare.it – che il Sole 24Ore anticipa...