Imprese

Immobiliare, nelle grandi città prezzi e affitti in salita ma resiste la domanda

Secondo Tecnocasa, nel 2025 previsto un aumento delle compravendite (730mila) e un’ulteriore crescita di valori al metro quadro (+2%) e canoni, tra i quali prevale la flessibilità del transitorio

di Laura Cavestri

Un mercato sempre più composito e sfaccettato quello immobiliare: nelle grandi città – Milano, Roma, Napoli – crescono gli acquisti per abitazione principale ma si contraggono quelli per investimento. Così il risultato complessivo per quanto riguarda le compravendite, nel 2024, è un rallentamento a Milano -3,5% e a Napoli -2,7% ma non a Roma (+2%). Il dato che invece accomuna questi capoluoghi è l’aumento dei valori al metro quadrato, rispettivamente, +2,1%, +1,3% e +1,4 per cento. Insomma, prezzi...