Imposta regionale sulle emissioni sonore degli aerei, il tributo non va necessariamente costruito come un prelievo ambientale
di Cosimo Brigida
Link utili
Vincolo di scopo ma in senso ampio e improprio, ricondotto a una funzione meramente indennitaria

Nell'introdurre l'Iresa (Imposta Regionale sulle Emissioni Sonore degli Aeromobili) le Regioni non devono necessariamente costruire il tributo su un modello di imposta ambientale in senso stretto, caratterizzato cioè da una diretta relazione tra prelievo e deterioramento ambientale assunto a presupposto della fattispecie tributaria. L'imposta può essere basata su un modello connotato sì da un vincolo di scopo ma in senso ampio e improprio, ricondotto a una funzione meramente indennitaria (di una ...