Fisco e contabilità

Imposta di soggiorno e anticipazioni di liquidità, ecco i fondi Comune per Comune

Il ministero ha divulgato i numeri per ogni amministrazione per agevolare l'inserimento dei dati nel bilancio di previsione 2022/24

di Patrizia Ruffini

Resi noti i riparti per ciascun ente dei ristori relativi all'imposta di soggiorno e del contributo a favore dei Comuni che hanno usufruito di anticipazioni di liquidità per l'anno 2022. Sono stati, altresì, effettuati i pagamenti dell'addizionale comunale sui diritti d'imbarco dei passeggeri sugli aeromobili anno 2022. Con le comunicazioni pubblicate sul sito della Finanza locale, il ministero ha divulgato i numeri per ogni amministrazione, al fine di agevolare l'inserimento dei dati nel bilancio di previsione 2022/24.

A seguito del via libera, ottenuto nella riunione del 19 maggio della Conferenza Stato città, è in corso di perfezionamento il decreto del Ministro dell'Interno, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle finanze, recante il primo riparto delle risorse per l'anno 2022 del fondo per il ristoro ai Comuni per la mancata riscossione dell'imposta di soggiorno e di analoghi contributi.

Quest'ultimo è stato rifinanziato per l'anno in corso per 100 milioni di euro dall'articolo 12, comma 1, del Dl 4/2022 e per 50 milioni di euro dall'articolo 27, comma 1, del Dl 17/2022. Con questo primo riparto gli enti conoscono l'esatto ammontare derivante dalla distribuzione della prima metà delle risorse a disposizione (75 milioni di euro). Nella lista degli 890 enti assegnatari primeggia la cifra assegnata a Roma di 21.927.186,15 euro (contributo di soggiorno), seguita dalle assegnazioni a Milano di 8.458.809,45 euro, Firenze di 5.868.455,82 euro e Venezia do 5.226.319,23 euro. La rimanente quota del fondo sarà ripartita entro il 31 luglio 2022.

Fra le novità anticipate dal Viminale, anche il riparto del contributo di 22,6 milioni di euro, per l'anno 2022, destinato ai Comuni che hanno usufruito delle anticipazioni di liquidità previste dall'articolo 243-ter del Tuel o che sono stati destinatari delle anticipazioni disposte con i provvedimenti adottati a norma dell'articolo 243-quinquies del Tuel e che, per effetto della sentenza della Corte costituzionale n. 18 del 2019, subiscono un maggiore onere finanziario dovuto alla riduzione dell'arco temporale di restituzione delle predette anticipazioni. Questo contributo interessa otto enti, di cui metà in pre-dissesto e metà sciolti per mafia. La cifra più significativa, di oltre 12,4 milioni, va a Pescara.

É stata, poi, pagata l'addizionale comunale sui diritti d'imbarco dei passeggeri sugli aeromobili anno 2022. Queste risorse, a favore dei Comuni nel cui territorio insista o risulti confinante un sedime aeroportuale, sono state ripartite e già pagate con provvedimento del Ministero dell'Interno del 23 maggio 2022.

Da tener presente, tuttavia, che il pagamento è stato momentaneamente sospeso, in applicazione delle disposizioni di cui all'articolo 161, comma 3, del Tuel, nei confronti degli enti che non hanno trasmesso, alla banca dati delle pubbliche amministrazioni (Bdap), i documenti contabili e nei confronti di quelli che non hanno adempiuto alla trasmissione del questionario Sose.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©