Fisco e contabilità

Imu 2023, l’acconto evita (per ora) i rincari: rata da 10,5 miliardi

di Dario Aquaro e Cristiano Dell’Oste

Versamenti sospesi nei Comuni alluvionati. Le delibere in aumento si pagano a saldo. Esenzione per i coniugi con residenze divise

L’acconto Imu del prossimo 16 giugno chiamerà a raccolta 10,5 miliardi di euro. Almeno 450 milioni in meno dello scorso anno – si può stimare – perché mancheranno all’appello i versamenti dei territori di Emilia-Romagna, Marche e Toscana colpiti dalle alluvioni.

Gli immobili esonerati ora dall’imposta (in Comuni e frazioni elencati dal Dl 61/23) si ritroveranno però a dover pagare l’acconto entro il 20 novembre, senza sanzioni e interessi, ma comunque in un’unica soluzione; e meno di un mese prima...