Fisco e contabilità

Imu, l’avviso di accertamento a soggetti diversi da chi è tenuto a pagare l’imposta va impugnato entro i termini

In difetto non è possibile invocare la nullità dell’atto amministrativo che permette l’impugnazione anche una volta decorso il termine di 60 giorni dalla sua conoscenza

di Corrado Mancini

L’ avviso di accertamento emesso nei confronti di un destinatario diverso da quello che era tenuto a pagare l’imposta, ovvero quando la contestazione non riguardi il soggetto attivo dell’imposizione ma il soggetto passivo della stessa, che quindi non può determinare alcun difetto di attribuzione o carenza di potere, patologie che attengono a chi emette il provvedimento, non a chi lo riceve, deve essere impugnato entro il termine decadenziale; in difetto non è possibile invocare la nullità dell’atto...