Imu, mini saldo il 29 febbraio nei Comuni in ritardo
Sanatoria per 211 municipi, niente prelievo sugli immobili di enti religiosi concessi in comodato per scopi non commerciali
Un ritorno a sorpresa per la mini-Imu. Niente a vedere con il precedente relativo alle abitazioni principali, che aveva riguardato il complesso e intricato groviglio di scrittura e riscrittura delle regole che avevano portato prima all’istituzione della Tasi e, poi, al suo superamento. Questa volta la coda di versamento, da effettuare entro il 29 febbraio 2024, riguarderà quei Comuni che hanno pubblicato in ritardo, rispetto alla scadenza del 28 ottobre 2023, le delibere di aumento delle aliquote...