Milano, Comune al lavoro per una nuova società di gestione delle case
di Sara Monaci
Nella nuova entità è previsto vengano conferiti 28mila appartamenti

Una nuova società per la gestione della casa pubblica, che sia per metà “locale” e per metà “nazionale”. È l’idea cui sta lavorando il Comune di Milano, ispirandosi a quanto avviene già in Francia o in Spagna.
La proposta verrà avanzata da Palazzo Marino al governo che, secondo i tecnici, dovrebbe entrare proprio all’interno dell’azionariato (da capire se attraverso il Ministero delle Infrastrutture o dell’Economia o con una società partecipata), per contribuire alla gestione della struttura.
La struttura
Per ora...
Accesso agli atti, il Comune non può imporre l'utilizzo della piattaforma online
di Pietro Alessio Palumbo
Dl alluvioni, per gli aiuti 404 milioni dallo stop allo sconto sugli extraprofitti - Il decreto
di Marco Mobili e Gianni Trovati