Necessario destinare fondi a copertura di rischi da mancata riconciliazione di debiti e crediti con enti e partecipate
La mancata verifica di crediti e debiti reciproci impone all’ente di prevedere un idoneo accantonamento al fondo rischi passività potenziali
La mancata verifica di crediti e debiti reciproci con le proprie società partecipate impone all’ente di prevedere un idoneo accantonamento al fondo rischi passività potenziali. E con la deliberazione n. 8/2024, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell’Emilia Romagna aggiunge un tassello agli obblighi di verifica da effettuare nel rendiconto della gestione, da tenere presente per la chiusura dei conti 2023.
È fondamentale che l’ente, nel rispetto dell’articolo 11, comma 6, lettera...
Le nuove sanzioni tributarie stabilite dal Dlgs 87/2024 non sono retroattive
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel