Personale

Niente incarico nell’ente in controllo pubblico se non è decorso il periodo di raffreddamento

L’istituto dell’inconferibilità è finalizzato a tutelare non solo l’esercizio imparziale di un determinato tipo di funzione ma anche la mera percezione come tale da parte dei cittadini

immagine non disponibile

di Pietro Alessio Palumbo

L’istituto dell’inconferibilità è finalizzato a tutelare non solo l’esercizio imparziale di un determinato tipo di funzione ma anche la mera percezione come tale da parte dei cittadini; a nulla rilevando che l’attività sia esercitata individualmente o nell’ambito di un organo collegiale.

Su queste basi il Tar Lazio (sentenza n. 13621/2023) ha chiarito che a prescindere dalla denominazione dell’incarico presso l’ente di destinazione sono inconferibili perché violativi del «periodo di raffreddamento...