Partità di genere, va esclusa l’impresa che «dimentica» di presentare il piano
Il Tar Puglia ricorda anche che l’errore materiale dell’offerta può essere corretto solo se consiste in una mera svista immediatamente riconoscibile
Due recenti e quasi contestuali sentenze del Tar Puglia affrontano il tema dei limiti e delle condizioni di utilizzo del soccorso istruttorio in relazione a due specifici aspetti. Con la prima pronuncia viene sancita l’illegittimità del ricorso al soccorso istruttorio ai fini di sanare la tardiva consegna da parte del concorrente del progetto volto a illustrare le modalità per garantire la percentuale minima del 10% delle assunzioni a favore dell’occupazione giovanile e di genere, nel caso in cui...