Appalti

Project financing, lo spettro della bocciatura Ue sul diritto di prelazione

Osservatorio Impresa e Diritti. Si attende l’esito del giudizio della Corte di giustizia dopo che Palazzo Spada ha riproposto la questione della compatibilità della prelazione con il diritto europeo

di Gianfrancesco Fidone

La cosiddetta finanza di progetto (project financing) costituisce una procedura, su iniziativa di un privato promotore, finalizzata ad aggiudicare un contratto di concessione di lavori o servizi ovvero di partenariato pubblico-privato. Essa si muove tra due spinte contrapposte: da un lato, la necessità di attrarre privati disponibili a presentare proposte e ad investire; dall’altro, il rispetto dei principi di trasparenza e di par condicio, di origine europea, al fine dell’aggiudicazione del contratto...