Per la nuova sanatoria rischio corto circuito su multe, perdita di gettito e rateizzazioni
Le violazioni al codice <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">della strada verrebbero abbattute integralmente</span>
Le vecchie rottamazioni sono il passato. Il futuro è già nella quinquies. La nuova sanatoria (atto Senato 1375) portata avanti dalla Lega e già incardinata a Palazzo Madama, che come punto di forza scommette tutto sulla maxidilazione dei pagamenti fino a dieci anni, però rischia di partire già azzoppata. Nell’audizione del direttore delle Entrate e di agenzia Entrate Riscossione, Vincenzo Carbone, in commissione Finanze al Senato, sono state evidenziate criticità “tecniche” che vanno dall’esclusione...
Le nuove sanzioni tributarie stabilite dal Dlgs 87/2024 non sono retroattive
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel