Personale

Procedimenti disciplinari, nessun obbligo di istituire un ufficio dedicato

Né è richiesta l’individuazione di una determinata figura quale responsabile dell’ufficio o di altre figure

immagine non disponibile

di Pietro Alessio Palumbo

Affermando una serie di importanti principi a cui deve attenersi la Pa nella costituzione e gestione dell’Ufficio per i procedimenti disciplinari, la Corte di cassazione (sentenza n. 1016/2024) ha chiarito che non è richiesta la costituzione di un apposito ufficio, né l’individuazione di una determinata figura quale responsabile dell’ufficio o di altre figure quali componenti di un obbligo necessariamente collegiale. Allo stesso modo, la terzietà dell’Upd non può essere intesa in senso talmente rigido...