Imprese

Qualificazione, l'Anac chiede alle Soa controlli più mirati sull'organico delle imprese in caso di trasferimenti aziendali

I chiarimenti contenuti nel comunicato del presidente 9 marzo 2021 appena pubblicato

immagine non disponibile

di Mau.S.

Servono controlli più mirati da parte delle Soa sul possesso da parte delle imprese del requisito dell'organico medio annuo in caso di trasferimenti aziendali. È quanto precisa l'Anac con un comunicato del presidente (comunicato 9 marzo 2021, pubblicato oggi).

«In caso di trasferimenti aziendali, poiché le Soa devono comunque accertare e determinare il possesso del requisito dell'adeguato organico medio annuo, che, nella maggior parte delle ricorrenze, viene dimostrato in modo prevalente, se non integrale, dall'impresa "dante causa", il relativo accertamento deve essere assolto procedendo secondo le modalità originariamente indicate dal Manuale sulla Qualificazione del 2014, acquisendo cioè la copia dei versamenti eseguiti nei confronti di tutti gli Enti previdenziali, in modo tale da confrontare la corrispondenza di quanto dichiarato nei modelli DM10/Uniemens dell'Impresa cedente con gli importi dei pagamenti realmente effettuati dalla stessa», spiega il comunicato.

Nel documento si chiarisce anche che «la Soa non avrà la necessità di acquisire la copia dei versamenti effettuati dall'Impresa cedente, solo qualora abbia acquisito un Durc della stessa Impresa, comprovando la spendibilità - ai fini della valutazione del costo del personale - dei modelli DM10/Uniemens a suo tempo presentati dall'Impresa "dante causa", tale da consentire una idonea e compiuta verifica dell'organico medio in capo all'impresa "avente causa" in fase di attestazione».

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©