Riforma Corte conti, l’Anm punta su tre correttivi
Tre snodi principali su cui provare a trovare soluzioni condivise senza minare la funzione deterrente dei controlli
Tre snodi principali su cui provare a trovare soluzioni condivise, con correttivi che permettano di condurre in porto la riforma della Corte dei conti senza minare la funzione deterrente dei controlli.
Suona così la linea emersa ieri in Senato dall’audizione del nuovo presidente dell’Associazione nazionale dei magistrati contabili Donato Centrone, alle commissioni Affari costituzionali e Giustizia nella sua prima uscita ufficiale alla guida dell’Anm.
Il punto più controverso è il doppio tetto alla ...
Facoltativa la notifica impersonale e collettiva agli eredi del contribuente
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel
La Corte costituzionale sulla definizione di abitazione principale ai fini Ici
di Massimo Migliorisi (*) - Rubrica a cura di Anutel