Rimborso spese per l’esecuzione di un incarico fuori dalla base imponibile Irpef e Iva
Ora la norma distingue le tre fattispecie: rimborsi spese prestatori occasionali, rimborsi spese autonomi con partita Iva, rimborsi spese prestatori occasionali senza compenso
L’articolo 5 del Dlgs 192/2024 ha apportato modifiche alle regole di determinazione del reddito da lavoro autonomo sostituendo l’articolo 54 del Tuir con i nuovi articoli da 54 a 54-septies. In tema di rimborsi spese il nuovo articolo 54, comma 2, lettera b) stabilisce che «non concorrono a formare il reddito le somme percepite a titolo di rimborso delle spese sostenute dall’esercente arte o professione per l’esecuzione di un incarico e addebitate analiticamente in capo al committente». Anteriormente...
Il ruolo del revisore dell’ente locale alla luce dell’aggiornamento annuale del Pna 2025
di Marco Berardi e Andrea Ziruolo - Rubrica a cura di Ancrel


-U25475442653jUe-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)

