Sanità, per evitare tagli bastano 1,8 miliardi ma è allarme sull’effetto demografia
Il Governo ha annunciato di voler intervenire sul settore dando priorità al personale nei rinnovi contrattuali
Il calo della spesa sanitaria dell’anno prossimo, che nel Def si aprile era calcolato in 3,3 miliardi, si riduce nella NaDef a 1,8 miliardi. Ma è solo un effetto ottico, perché a ridursi sono le uscite imputate a quest’anno (da 136 a 134,6 miliardi) in un movimento favorito dai tempi del rinnovo contrattuale dei medici che, appena firmato, sembra destinato a entrare in vigore solo nel 2024, dopo i controlli di Ragioneria e Corte dei conti, portando in busta paga i suoi circa due miliardi di arretrati...