Siti degli enti pubblici e Ia: dati e informazioni a rischio
L’Autorità anticorruzione risponde al Comune di Milano che chiedeva un parere sull’ipotesi di inserire filtri nella sezione “Amministrazione trasparente”: «Ineludibile applicare la legge»
In termini tecnici si chiama web scraping: slang da smanettoni per indicare il fenomeno del rastrellamento dei dati dai siti web, diventati particolarmente appetitosi per l’allenamento dell’intelligenza artificiale. La “palestra” in questo caso però è la massa di dati sensibili, tra personale, contratti, remunerazioni, sovvenzioni, bilanci e performance delle sezioni “Amministrazione trasparente” presenti in tutti i siti di enti e società a prevalente partecipazione pubblica, ma anche fondazioni ...