Società pubbliche, ecco i tetti ai compensi di Cda e revisori
di Gianni Trovati e Stefano Pozzoli
Pronto il decreto del Mef che dopo sei anni attua la riforma Madia. Limiti divisi in 5 fasce a seconda delle dimensioni. Nelle società più piccole 120mila euro all’ad e 8-12mila euro ai controllori

Al massimo 120mila euro lordi all’anno agli amministratori delegati delle società più piccole, che sono la maggioranza delle controllate pubbliche, 10mila euro ai consiglieri di amministrazione e 8mila ai componenti degli organi di controllo, con 5mila euro in più per il presidente. E poi limiti che crescono in altri quattro scalini con l’aumento delle dimensioni e della complessità delle società, fino alle più grandi dove gli ad possono arrivare al tetto dei 240mila euro, i membri dei consigli possono...
Costruzioni, utili e ricavi in crescita per i big europei nel 2022 - La classifica dei bilanci
di Aldo Norsa e Stefano Vecchiarino