Stralcio con motivazione rafforzata per i crediti maturati da meno di tre anni
Rimessa alla decisione degli enti la valutazione sul mantenimento o meno delle posizioni con anzianità compresa tra tre e cinque anni
Lo stralcio (totale o parziale) dal conto del bilancio dei crediti di dubbia o difficile esazione di anzianità inferiore ai tre anni necessita di adeguata motivazione in sede di riaccertamento ordinario dei residui. È invece rimessa al prudente apprezzamento dell’ente la valutazione, da operare sulla scorta delle circostanze del caso concreto, in merito all’opportunità del mantenimento dei crediti di dubbia o difficile esigibilità di anzianità compresa tra tre e cinque anni. In questo caso il residuo...
In arrivo nuove regole per la determinazione delle tariffe della Tari
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel